In viaggio tra acque e vino: un magico connubio - Carlottissima

Archivi

Tag

In viaggio tra acque e vino: un magico connubio

Un viaggio tra benessere e buon vino

Un viaggio che parte dalla Toscana e arriva in Trentino: tra strutture di lusso e relais di charme, ecco tre indirizzi per una vacanza tra acque benefiche e vino pregiato per un’esperienza multisensoriale straordinaria capace di unire relax e cultura.

Cosa c’è di meglio che rilassarsi in una tiepida sorgente termale, godendo degli effetti benefici delle acque minerali, e poi proseguire con un calice di vino, circondati dai paesaggi incantevoli delle regioni vinicole italiane?
La ricetta è pressoché imbattibile: questi luoghi combinano il benessere fisico con le esperienze enogastronomiche locali, in un viaggio suggestivo che nutre corpo e spirito.

Per chi ama l’enoturismo, unire terme e vino in un unico viaggio significa prendersi cura di sé in modo olistico, coccolando corpo e spirito. Si tratta di un’opportunità davvero particolare per rigenerarsi, staccare la spina, riscoprire il piacere dei sensi ma anche connettersi con la bellezza dell’ambiente circostante tra degustazioni e assaggi golosi. Vi suggeriamo tre strutture perfette per dare vita a una vacanza multisensoriale tra acque e vino.

Locanda In Tuscany, Val D’Orcia: Bagno Vignoni e Brunello di Montalcino

Un viaggio in Toscana non può non prevedere una tappa nello spettacolo della Val d’Orcia per ammirare le dolci colline senesi. Un posto perfetto per una pausa rigenerante, dove al silenzio della natura e alla bellezza di un territorio Patrimonio Unesco si aggiungono gli effetti benefici dell’acqua termale, che qui sgorga spontaneamente dal sottosuolo vulcanico. Per la ricchezza dei preziosi minerali e oligoelementi – solfato di magnesio e solfato di calcio – e l’alta temperatura, l’acqua termale di Bagno Vignoni dona benessere a tutto l’organismo.

Come quella, a breve distanza, delle Terme di San Filippo, ai piedi del Monte Amiata. Ideale per la pelle, per problemi osteoarticolari, per alleviare le tensioni muscolari, migliorare l’umore e combattere l’insonnia.

Locanda in Tuscany
Locanda in Tuscany

A breve distanza si trovano incantevoli gioielli di manifattura medioevale.
Tra questi: Castiglione d’Orcia, dove sorge Locanda in Tuscany, una tenuta che ha saputo coniugare natura, sapori e accoglienza con vista mozzafiato sulla campagna senese.

Gli ospiti possono partecipare a tour organizzati alla scoperta delle cantine della Val d’Orcia, famosa per i suoi rossi corposi e intensi, come il Brunello di Montalcino, il Vino Nobile di Montepulciano e il vino Orcia DOC. Inoltre, possono conoscere i viticoltori locali e camminare tra i filari dei vigneti.

Ad esempio: le degustazioni di 45 minuti “Storia&Vino”, ideate da Dolcevita Valdorcia, invitano a un originale viaggio nel vino attraverso la narrazione del luogo dal quale proviene.

Locanda In Tuscany è un incantevole Country Resort con solo 9 camere e suite. Ognuno diversa dall’altra, hanno tutte accesso alla piscina esterna panoramica. La scelta perfetta per una fuga romantica. Il lusso qui è essenziale e si respira in ogni dettaglio, anche nell’offerta culinaria. Locanda in Tuscany, infatti, collabora attivamente con i produttori locali nel progetto Amore Toscano per valorizzare i prodotti tipici del territorio.

Locanda in Tuscany – Luxury Country Resort | E-Mail: info@locandaintuscany.com | Tel: 0577 1700221

Hotel Vioz, Val di Sole: Terme di Pejo e Groppello di Revò

Per chi ama la montagna e il benessere, l’Hotel Vioz nella Val di Pejo, in provincia di Trento, è una destinazione da appuntare per un prossimo viaggio. Qui, a sette minuti a piedi, si trovano le celebri Terme di Pejo, note per le loro sorgenti ricche di anidride carbonica, ferro e solfati – perfette per la salute delle ossa e della pelle. Gli ospiti possono beneficiare dei trattamenti termali o gustare l’acqua minerale direttamente alla fonte, un rimedio naturale per la depurazione e la rigenerazione.

Le Terme di Pejo vantano tre diverse sorgenti. L’Antica Fonte (apprezzata per i suoi effetti benefici sul sistema circolatorio), la Nuova Fonte (per trattamenti diuretici e depurativi) e la Fonte Alpina (indicata per le cure respiratorie, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e lenitive).

Hotel Vioz - Family Hotel & Apartments (Val di Sole)
Hotel Vioz – Family Hotel & Apartments (Val di Sole)

Pochi sanno però che la Val di Sole è anche un’area vinicola. Uno dei vitigni più noti è il Groppello di Revò, una varietà autoctona coltivata da secoli sui terrazzamenti che circondano il lago di Santa Giustina. E sono diverse le cantine a offrire tour guidati, dove è possibile scoprire le tecniche di coltivazione sostenibile e la storia della viticoltura locale. Oltre al Groppello, si possono assaporare vini bianchi e aromatici, come quelli prodotti da vitigni resistenti al freddo alpino. Che si sposano in maniera meravigliosa con le celebri mele della Val di Sole e della Val di Non.

Immerso nella maestosità del Parco Nazionale dello Stelvio, nel cuore della Val di Sole, l’Hotel Vioz rappresenta, dal 1925 un’icona dell’ospitalità familiare. Dopo un’attenta ristrutturazione, l’Hotel Vioz si presenta oggi in una veste contemporanea, pur conservando il fascino della sua tradizione, perfetto per una vacanza alla scoperta della natura. Tra le più recenti novità c’è la nuova grande area wellness con zone relax e piscine, due interne riscaldate per i bambini, una interna e una esterna, riscaldate e con vista superlativa, per gli adulti.

Hotel Vioz – Family Hotel & Apartments | E-Mail: info@hotelvioz.it

Pineta Nature Resort, Val di Non: Terme di Rabbi e Teroldego

Il Pineta Nature Resort, situato a Predaia, in Val di Non, è un rifugio naturale dove il benessere è al centro di tutto. La struttura dispone di una vasta area wellness con saune, piscine e un laghetto alpino.

Una bella chicca, però, sono le acque termali delle Terme di Rabbi, in Val di Rabbi.
Situate a circa 35 km dall’hotel, sono famose per le loro acque minerali curative, che sgorgano da fonti naturali a circa 9 °C dalla sorgente della valle a 1.200 metri di altitudine. Ricche di anidride carbonica e minerali, vengono utilizzate per trattamenti terapeutici sin dal 1600. Le acque “ferruginose” vengono somministrate tramite balneoterapia, idromassaggi, inalazioni e bevute terapeutiche. Sono indicate pure per problemi respiratori, disturbi circolatori, patologie articolari e reumatiche e ridurre lo stress. Inoltre, stimolano il metabolismo cutaneo e migliorano la tonicità della pelle.

Pineta Nature Resort - Wellness & SPA (Val di Non)
Pineta Nature Resort – Wellness & SPA (Val di Non)

Il viaggio continua nelle cantine vinicole del Trentino, celebri soprattutto per il rosso Teroldego e il bianco Müller Thurgau. Le colline della Piana Rotaliana e i vigneti della Valle Cembra offrono scenari suggestivi per degustazioni guidate e tour enologici. Vini ed etichette pregiate dal mondo si ritrovano nella “Cantina da Bruno” e nella “Secret Cianva” del Pineta Nature Resort. Il tutto accompagnato da speck del territorio, formaggi stagionati di malga e salumi della Val di Non, tra i quali l’imperdibile Mortandela affumicata.

Collocato ai piedi del Parco Naturale Adamello Brenta, il Pineta Nature Resort è un hotel diffuso con tutte le caratteristiche del tipico borgo di montagna. Basato sulla bio-architettura e pensato per immergersi nell’energia vitale della natura grazie alla Pineta Nature Therapy, permette di ritrovare l’equilibrio con percorsi antistress.

Un piccolo villaggio alpino fatto solo di chalet, che sovrastano il lago di Tovel, una perla blu incastonata tra vette e foreste secolari. E dopo una giornata di degustazioni e di attività all’aria aperta, il relax è assicurato nella bellissima Infinity Pool con vista sulle maestose Dolomiti del Brenta.

Pineta Nature Resort – Wellness & SPA | www.pinetahotels.it | info@pinetahotels.it

IG: carlottissima_t

Lascia un commento